Contacts   +393468328466   info@bluecellardoor.net   Write to me Management

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/bluecellardoor.net/httpdocs/wp-content/themes/dev/single.php on line 17
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/bluecellardoor.net/httpdocs/wp-content/themes/dev/single.php on line 29

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/bluecellardoor.net/httpdocs/wp-content/themes/dev/single.php on line 30
/>

Test per l’uso delle mappe nell’articolo

News

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto a restringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all’occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l’Adda ricomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l’acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni.

Per un pezzo, quell’acqua, che si trova così bruscamente incanalata, serpeggia e gorgoglia, come stentando ad abbandonare il suo posto; ma poi, rassegnata, si adagia e scorre tranquilla e lenta. Il paese, che da quel ponte, andando su quella costiera a man sinistra, trovasi prima, è chiamato Lecco, ed è quello il primo che s’incontri venendo da Milano.

New Contattaci

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio
- {{state.value}}

Select the files you want to upload

{{i + 1}}. {{f.name}} ({{f.size}} bytes)
or you can drop images here if you like more